venerdì

Abeir-Toril e cosmologia

Il Faerun è uno dei continenti di Abeir-Toril, un pianeta del tutto simile alla Terra per quanto riguarda dimensioni, distanza dal sole; attorno ad esso ruota un satellite naturale chiamato Selune, essa è seguita da una scia di asteroidi chiamati le Lacrime di  Selune . 

Abeir-Toril, comunemente abbreviato Toril, risiede nel Piano Materiale che è uno dei molti piani di esistenza...ma, cos'è un piano d'esistenza?

I piani di esistenza sono realtà diverse interconnesse tra loro. Se si eccettuano dei rari punti di collegamento, ogni Piano è a tutti gli effetti un universo a sé stante, dotato delle sue particolari leggi naturali. I piani ospitano versioni più potenti delle creature familiari, ma anche mostri specifici, e sia gli uni che gli altri si sono adattati allo strano ambiente in cui vivono.

Nella cosmologia dei Reami i piani sono disposti in modo analogo ad un albero dai molti rami. Il piano Materiale, il Piano delle Ombre ed il Piano Etereo, che sono coesistenti fra loro, costituiscono il tronco dell'albero. I suoi rami sono i Piani Interni (i piani elementali e dell'energia) ed i Piani Esterni. Quasi tutti i Piani Esterni dispongono a loro volta di ulteriori diramazioni, costituite dai reami divini delle varie divinità. Il Piano Astrale condivide la forma ad albero della cosmologia.

Descrizione di alcuni Piani:
  • Piano Materiale: è del tutto simile al mondo a cui siamo abituati.
  • Piani Elementali: sono la perfetta rappresentazione dell'Aria, della Terra, del Fuoco e dell'Acqua. Sono luoghi inospitali fatti interamente di materia elementale e vengono abitati solo dagli elementali, dai signori elementali, dai geni e dagli esterni più adatti ai rispettivi elementi.
  • Piani dell'Energia: Positiva e Negativa. Il primo è la sorgente della vita, rappresenta la forza creatrice dell'universo. Il secondo rappresenta l'entropia, l'inevitabile decadimento della vita. Entrambi hanno forti influenze sul Piano Materiale.
  • Piano delle Ombre: coesiste col Piano Materiale e sembra il suo negativo fotografico. La materia che compone questo piano può essere usata per creare oggetti e creature fittizie.
  • Piano Etereo: è un continuum nebbioso che coesiste col Piano Materiale. Gli individui del Piano Etereo riescono a vedere il Piano Materiale, ma è impossibile in contrario.
  • Piano Astrale: è una distesa sconfinata priva di gravità che è connessa con tutti gli altri piani. E' una distesa vuota, prevalentemente priva di vita ed interrotta a tratti da schegge di materia proveniente da altri piani e portali che conducono verso altre dimensioni.
Spostamento tra i Piani:

Il Piano Astrale funziona da tramite tra il Piano Materiale e gli altri Piani; entrati nel Piano Astrale si sceglie il Piano di destinazione che appare come una pozza di colore, scelta la destinazione non è possibile cambiare; i viaggi astrali non portare direttamente da un Piano all'altro se non passando per  il Piano Materiale, esistono però delle connotazioni planari che si estendono da un Piano all'altro formando delle connessioni.

Si tratta dell'Albero del Mondo e del Fiume di Sangue. Il primo collega i dei Piani celestiali, si ritiene che angeli e servitori delle divinità buone ne facciano uso, ma percorrerlo è pericoloso poiché esso è un essere senziente e a quanto pare non ama essere usato come scalinata planare; il secondo collega i Piani immondi ad eccezione del Trono Supremo e delle Fosse delle Ragnatele Demoniache, esso è un fiume ampio e nauseabondo, qualsiasi mortale che vi cada dentro o nuoti perde completamente la memoria.

Alcuni suppongono che il Piano delle Ombre funga da collegamento per raggiungere altri Piani Materiali.

Nessun commento:

Posta un commento